
Centri ricreativi dell'Arma
L’utilizzo delle strutture dei Centri ricreativi dell’Arma è disciplinato dall’Ufficio Assistenza e Benessere del Personale del Comando Generale dell’Arma.
Per l'ammissione ai prefissati turni, estivi, invernali e pasquali, deve essere presentata la domanda secondo le modalità di volta in volta emanate dal prefato Ufficio.
Le Sezioni ANC, che intendono organizzare gite tra i Soci, devono far pervenire domanda a questa Presidenza nazionale, che la inoltrerà al suddetto Ufficio per la prevista autorizzazione.
Nei periodi non interessati dai citati turni, i militari in servizio ed in congedo, le vedove ed i vedovi e gli orfani, possono contattare direttamente le direzioni dei centri, i quali potranno accettare le prenotazioni, in base alle proprie disponibilità.
Turni Estivi 2025
- Giugno: 07-14, 14-21, 21-28 (solo Bressanone e Merano), 28-05 luglio;
- Luglio: 05-12, 12-19, 19-26, 26-02 agosto;
- Agosto: 02-09, 09-16, 16-23, 23-30, 30- 06 settembre;
- Settembre: 06-13;13-20; 20-27.
Le tariffe giornaliere di soggiorno per i turni di giugno, luglio e settembre, per la pensione completa, sono pari a:
- € 50 cad. per età superiore ai 12 anni;
- € 40 cad. per età compresa tra i 6 - 12 anni;
- € 2 cad. per età compresa tra i 2 - 6 anni;
- gratuite per età inferiore ai 2 anni.
Le tariffe giornaliere di soggiorno per i turni di agosto, per la pensione completa, sono pari a:
- € 50 cad. per età superiore ai 12 anni;
- € 35 cad. per età compresa tra i 6 - 12 anni;
- € 21 cad. per età compresa tra i 2 - 6 anni;
- gratuite per età inferiore ai 2 anni.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 18 maggio 2025 dal personale:
- in servizio, "esclusivamente" tramite l'applicativo Centri ricreativi On-line con il percorso Servizi / Amministrativi/Logici / Centri Ricreativi On - Line;
- in congedo e dai congiunti dei militari deceduti, utilizzando il modulo allegato alla presente circolare, reperibile anche presso le Stazioni Carabinieri, da inoltrare all e-mail centri.ricreativi@carabinieri.it.
Gli ammessi saranno informati tramite una mail di notifica dal Comando Generale, a cui seguirà un'ulteriore comunicazione dalla società che gestisce la struttura con le informazioni di dettaglio per confermare a prenotazione.